+84 913 609 333 info@vac-tours.it

Login

Iscriviti

Quand crei un nuovo account, sarai in grado di tracciare lo stato del tuo pagamento, la conferma e anche inviare una recensione.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Sei un Membro?

Login

Tour Vietnam e Cambogia 15 giorni

(1 Recensione)
Price
Price
Nome*
Indirizzo Email*
Partenza
Quante Persone?*
Il Tuo Budget*
La Tua Domanda*
Salva nella Lista Desideri

Adding item to wishlist requires an account

454

Perché Prenotare con Noi?

  • Miglior Prezzo Garantito
  • Team Multi-lingua 24/7
  • Viaggi su Misura
  • Supporto 24/7

Hai una Domanda?

Non esitare a scriverci! Un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore lavorative

info@vac-tours.it

15 Giorni
Disponibilità: Tutto l'anno
Partenza: Italia
Arrivo: Vietnam
Panoramica

Tour Vietnam e Cambogia 15 giorni

In questo fantastico Tour Vietnam e Cambogia 15 giorni esplorerete le bellezze naturalistiche e artistiche del Vietnam e della Cambogia.

La vostra esperienza inizierà ad Hanoi, la capitale del Vietnam, dovre avrete modo di conoscere la famosa ospitalita’ della sua gente.

Dal caos di Hanoi vi porteremo nell’ottava meraviglia del mondo: la baia di Ha Long, dove il Drago discende, patrimonio mondiale dell’UNESCO. A bordo di un’incantevole giunca in legno potrete esplorare ogni angolo di questo paradiso, tra cocktails rinfrescanti e tramonti infuocati.

Gli ultimi giorni del vostro Tour Vietnam e Cambogia 15 giorni saranno lasciati liberi a Hoi An, capitale artistica del Vietnam caratterizzata da un’indimenticabile unione di stili architettonici dai colori caldi. Per gli amanti di foto a lunga esposizione, Hoi An regalera’ prospettive uniche grazie alle sue mille lanterne colorate e il suo fiume lento.

La prossima del Tour Vietnam e Cambogia 15 giorni sarà a Saigon e i villaggi di Cai Be e Can Tho. Ci saluteremo con un’indimenticabile crociera in barca alla scoperta del mercato galleggiante di Cai Rang.

A pancia piena, saluterete il Vietnam e volerete a Phnom Penh, capitale della Cambogia, dove avrete modo di conoscere la storia del Paese.

Finirete questa esperienza indimenticabile a Siem Reap, per realizzare il vostro sogno di vedere il maestoso sito di Angkor Wat. Potrete aggiungere un’altro patrimonio mondiale dell’UNESCO alla vostra lista, e avrete due giorni per esplorare il complesso di templi piu’ grande del mondo. Vi perderete tra le sue infinite rovine e vi godrete un tramonto unico con vista sui templi.

  • Visita della Capitale Hanoi, ricca di cultura e ottima gastronomia
  • Crociera indimenticabile nella Baia di Ha Long, con una notte a bordo di una giunca tradizionale in legno
  • Scoperta dell’imponente sito di Angkor Wat, meraviglia del mondo e patrimonio UNESCO
Programma Completo

Giorno 1Arrivo ad Hanoi

Accoglienza da parte dell’autista e guida in italiana di Vactours, trasferimento al vostro hotel. Pernottamento all’hotel di Hanoi
Annotazione : Generalmente l’orario del check-in è alle ore 14.

Giorno 2Hanoi visita – Esplorare all’interno della capitale-Treno notturno per Lao Cai

Si comincerà la giornata con la visita al mausoleo di Ho Chi Minh (lunedì e venerdì sono giorni di chiusura), padre della nazione, fondatore del partito comunista vietnamita (solo dall’esterno).
Subito dopo, si andrà a visitare la Pagoda a pilastro unico, dedicata alla Dea della Misericordia. Si continuerà con il trasferimento in auto alla Pagoda della Difesa, sul bordo del lago dell’Ovest- il più grande lago di Hanoi- e visita al Tempio della Letteratura, luogo sacro dedicato a Confucio che è stato la sede della prima Università del Vietnam.
Nel primo pomeriggio, visita al sito archeologico dove si osservano i resti dell’antica cittadella di Hanoi, per uno sguardo verso le origini e l’epoca medioevale del Paese.
Visita della Train Street e del quartiere vecchio di Hanoi.
Nella serata, trasferimento alla stazione ferroviaria di Hanoi per il treno notturno per Lao Cai.
Pernottamento in treno (cabina privata)

Giorno 3Lao Cai- Sapa – Y Linh Ho – Lao Chai – Ta Van-Sapa

Treno arriva a Lao Cai.
Avrete la colazione nel ristorante locale ch’è vicino alla stazione.
Trasferimento in auto a Sapa.
Questa giornata rappresenta un’autentica immersione nella bellezza selvaggia, poetica e senza tempo delle montagne del Nord del Vietnam.

Dopo la prima colazione, partenza per un trekking panoramico in direzione di Ý Linh Hồ, un piccolo villaggio nascosto tra le montagne, abitato principalmente dalla minoranza etnica H’mong. Il percorso si snoda tra spettacolari terrazze di riso, che cambiano volto con le stagioni:

Giugno è il periodo dell’acqua, quando le terrazze brillano come specchi sotto il sole mattutino – è la cosiddetta stagione delle acque.

Nei mesi di luglio e agosto, i campi si tingono di un verde intenso, simbolo della crescita rigogliosa del riso.

A settembre e ottobre, le terrazze si trasformano in un mare dorato: è il momento della raccolta, quando la valle si anima di attività e colori caldi.

Queste terrazze, armoniose e vertiginose, sono vere e proprie opere d’arte scolpite da generazioni di mani laboriose. Camminando tra esse, si ha la sensazione di attraversare un mosaico naturale che abbraccia i fianchi delle montagne con elegante perfezione.

Il trekking prosegue verso Lao Chải, dove vi attende una splendida valle attraversata da ruscelli cristallini. Qui incontrerete famiglie H’mong che vi accoglieranno con semplicità e calore: potrete ascoltare storie di vita quotidiana e scoprire antiche tecniche di coltivazione del riso, nonché la tradizionale tintura dei tessuti con indaco naturale.

Infine, raggiungerete il pittoresco villaggio di Tả Van, abitato dalla comunità Dzay. Qui, le terrazze sembrano sospese tra cielo e terra, offrendo uno scenario che pare dipinto a mano. Il contatto con la popolazione locale – sempre sorridente e ospitale – vi regalerà momenti autentici e ricchi di emozioni: scambi di parole, sorrisi sinceri e piccoli gesti d’accoglienza vi faranno sentire parte integrante di questo angolo incantato.

Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Una giornata che rimarrà impressa nel cuore, come le curve eleganti dei campi di riso tra le montagne.

All’arrivo, check-in in hotel e tempo libero per il relax.

Pernottamento a Sapa.

Difficoltà: Moderata | Esperienza: Autentica e indimenticabile

Giorno 4Sapa – Vilaggi Ma Tra e Ta Phin - Auto verso Hanoi

Colazione all’hotel.

Poi uscirai dalla strada principale, su sentieri montuosi collinari. I tuoi dintorni sono ricchi di vegetazione lussureggiante, pineta e aria fresca. Sperimenterai la bellezza incontaminata dell’area. Matra è la nuova posizione aggiunta in una serie di villaggi in Sapa che i visitatori possono visitare. Il villaggio dista circa 5 km dalla città di Sapa. Questo ha circa 50 famiglie, residenti solo da persone H’Mong. Il villaggio di Ma Tra ha restaurato il tradizionale telaio per tessere di lino, gli strumenti di forgiatura e la produzione di argento scolpito come parte del turismo.

Dopo 2 ore di cammino da Matra, raggiungerai il villaggio di Taphin dove risiedono il Dao rosso e l’H’mong.

Nel pomeriggio, prendete l’auto per il ritorno verso Hanoi.

Pernottamento all’hotel ad Hanoi.

Giorno 5Hanoi - Tam Coc - Hang Mua - Tam Coc

Dopo la colazione, partenza per Tam Coc. Si farà una bella gita in barca intorno ai canali e alle grotte.

Potrete ammirare l’eccezionale sistema carsico sommerso e le pagode di montagna. Tam Coc si traduce
letteralmente in “tre caverne” ed è adornato con bellissime stalattiti e stalagmiti di tutte le dimensioni a
forma di pietre preziose. Continuando la crociera lungo il fiume, vedrete uno scenario spettacolare di
risaie e picchi calcarei riflessi nell’acqua color smeraldo.
Il giro in barca dovrebbe durare circa 2 ore.
Pranzo libero in un ristorante tipico a Tam Coc dove verranno serviti piatti locali. Si andrà a fare un
piacevole giro in bicicletta per visitare Bich Dong (Pagoda di “Giada”), nel quartiere di Hoa Lu (nella
provincia di Ninh Binh). All’interno di questa Pagoda sono state girate alcune scene del film “Indocina”.
Trasferimento in auto o in bicicletta verso Hang Mua. Una delle salite più incredibili di Ninh Binh. È una
scalinata di 500 scalini e impiega circa 30 minuti, il che potrebbe sembrare una missione impossibile –
specialmente nel tempo umido – ma i panorami in cima sono fenomenali. Vedrai una vista panoramica a
360 gradi sulla valle di Tam Coc, sulle montagne calcaree e sulla campagna locale.
Pernottamento a Tam Coc.

Giorno 6Tam Coc – Escursione nella baia di Halong - Baia di Lan Ha

Dopo la prima colazione, partenza verso la baia di Ha Long, luogo iscritto dall’Unesco come Patrimonio
Mondiale.
Durante il percorso si attraverseranno le province di Nam Dinh e Thai Binh che la presenza del fiume
Rosso con il suo delta fa diventare un importante granaio di riso.
Verso mezzogiorno si arriverà al porto per l’imbarco su una bella giunca sulla quale andare alla scoperta
della splendida baia di Ha Long e quella di Lan Ha.
La giunca navigherà in mezzo a migliaia di picchi rocciosi raggruppati in isole e isolotti di straordinaria
bellezza.
Inoltre, fate un giro in kayak per esplorare i posti meravigliosi nella baia primo il ritorno sulla giunca.
Ammirate il magnifico tramonto sul Golfo del Tonchino e non perdere l’offerta speciale “Happy Hour.
Partecipazione ad una dimostrazione di cucina.
Tutti i pasti saranno serviti a bordo.
Pernottamento sulla giunca della Baia di Lan Ha.
Guida parlante inglese è disponibile sulla giunca.

Giorno 7Baia di Lan Ha - Baia di Halong - Hanoi-Volo per Hue

In mattina, dall’alba, godetevi la calma di un buon giorno e una bella aria fresca sul ponte superiore della
barca o una sessione di Tai Chi sulla terrazza .
Colazione e visita in barca a rame o kayak nell’area della grotta della Luce: perfette destinazione per il
visitatore avventuroso che vorrebbe remare o andare in kayak sulla superficie dell’acqua calma.
Dopo la salita sulla barca, è il momento di rilassarsi e ammirare lo splendido paesaggio di varie forme, scolpito dalla natura nella baia.

Avete un brunch prima dello sbarco.

Trasferite all’aeroporto di Hanoi per prendere il volo per Hue.

All’arrivo, l’autista vi accoglierà per andare all’hotel ad Hue.

Pernottamento all’hotel di Hue.

Giorno 8Hue – Visita della città imperiale

Visita della Città Imperiale, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, collocata all’interno delle mura della Cittadella, di fronte all’imponente Torre della Bandiera (Tour du Drapeau). La Porta del Mezzogiorno (Ngo Mon), luogo in cui l’imperatore rendeva pubbliche le sue decisioni. Si potrà ammirare il Padiglione degli Editti, il Palazzo dell’Armonia Suprema (con la sua Sala del Trono dove ci sono le colonne laccate di porpora e oro) e la Città Purpurea Proibita.
Subito dopo si andrà a visitare un’interessante mostra fotografica che espone le immagini dei vari imperatori del Vietnam a partire dall’XI secolo fino all’ultimo imperatore, Bao Dai, che regnò fino al 1945. Successivamente si salirà a bordo di un battello per fare una crociera di un’ora lungo il Fiume dei Profumi.
Si visiterà la Pagoda della Signora Celeste (Chua Thien Mu) i cui edifici sono sparsi nella pineta.
Nel pomeriggio si andrà a visitare la splendida tomba reale di Tu Duc, che durante la sua vita coltivò una grande passione per la poesia. Queste sono le tombe più visitate; sono in stile “barocco”, sontuose, con tetti stilizzati e decorati con le immagini dell’unicorno, della fenice, della tartaruga, della cicogna e della gru (che sono molti simboli della vita imperiale).
Sulla via del ritorno, si farà una breve sosta in un piccolo centro dove si producono i cappelli conici ei bastoncini d’incenso.
Il pernottamento è previsto presso l’hotel di Hue.

Giorno 9Hue – Da Nang – Hoi An – Visita

Dopo la prima colazione, partenza per Hoi An. Passeremo attraverso il Passo di Hai Van, che consente una vista che domina sulla città di Danang, chiamata Turan nell’epoca coloniale.
Arrivo nella città di Hoi An e inizio della visita di alcuni dei suoi punti più significativi, quali il Ponte Giapponese (il simbolo più amato della città), il Museo delle Antichità, il mercato diurno di Hoi An e il porto, che nel XV secolo era molto animato ed era punto di approdo di barche e giunche provenienti da Cina, Olanda, Giappone, Portogallo e numerosi altri paesi.
Visita della casa Phung Hung e della casa Tan Ky, due delle abitazioni più tradizionali di Hoi An, che sono considerati monumenti storici e appartengono alla stessa famiglia da 6 a 8 generazioni.
Pernottamento all’hotel di Hoi An.

Giorno 10Hoi An - My Son – Villaggio di cocco Cam Thanh

Dopo una gustosa colazione in hotel, la giornata si apre con un viaggio che ci porterà indietro nel tempo, tra i misteri di un’antica civiltà che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Vietnam centrale.

A bordo di un comodo veicolo privato, ci dirigiamo verso il leggendario Santuario di My Son, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, nascosto tra colline verdeggianti e avvolto nella foschia del mattino. Questo complesso religioso, un tempo cuore spirituale del Regno Champa, risale tra il IV e il XIII secolo ed è uno dei più importanti esempi di architettura hindu in Asia sud-orientale.

Passeggiando tra i templi in laterite rossa, molti dei quali danneggiati dai bombardamenti della guerra ma ancora potenti nella loro spiritualità, si respira un’atmosfera mistica. Ogni torre, ogni bassorilievo raffigurante danzatrici apsara o divinità induiste, sembra raccontare una storia di fede, di arte e di orgoglio culturale. La guida vi svelerà i segreti delle tecniche di costruzione Champa — ancora oggi avvolte nel mistero — e le leggende che circondano questi luoghi sacri.

Al termine della visita, rientriamo ad Hoi An per il pranzo in uno dei tipici ristorantini del centro storico, dove potrete assaggiare specialità locali come il Cao Lau, piatto tradizionale della città.

Nel pomeriggio, ci aspetta un’esperienza completamente diversa ma altrettanto coinvolgente: il trasferimento verso il pittoresco villaggio di Bay Mau, conosciuto anche come il villaggio delle palme da cocco d’acqua. Qui, circondati da una natura lussureggiante, saliamo su barche rotonde tradizionali (thúng chai) per un’escursione di circa un’ora tra i canali sinuosi del delta. I rematori locali — spesso donne del villaggio — non solo conducono la barca con maestria, ma vi coinvolgeranno anche in giochi d’acqua, danze con le barche e dimostrazioni di pesca tradizionale, con un’allegria contagiosa.

La luce dorata del pomeriggio che filtra tra le palme da cocco crea un’atmosfera da cartolina, e il ritmo lento del villaggio regala un momento di puro relax e connessione con la vita rurale vietnamita.

Rientro ad Hoi An per il pernottamento in hotel, con tempo libero per esplorare la città vecchia illuminata da lanterne.

Giorno 11Hoi An – Da Nang – Volo per Saigon

Trasferimento all’aeroporto di Da Nang (30km – 45 min.) con Autista e Guida. Volo per Saigon.
All’arrivo a Saigon, vi aspetta il vostro autista e Guida per accompagnarvi al vostro hotel nel 1o distretto di Saigon. Il pomeriggio e’ libero per la visita della citta’ o per riposarsi in hotel.
Pernottamento all’hotel di Saigon.

Giorno 12Saigon – Ben Tre – Can Tho

Partenza per Ben Tre, il paese delle palme da cocco nonché l’ingresso nel delta del Mekong.
Effettueremo un’escursione in barca per scoprire la lussureggiante isola di Nhon Trach, dove visiteremo un laboratorio locale che fabbrica caramelle al cocco.
Trasferimento a Can Tho, la città più importante del delta del Mekong. L’arrivo a Can Tho è previsto nel tardo pomeriggio.
Pernottamento all’hotel di Can Tho

Giorno 13Mercato galleggiante di Cai Rang – Saigon - Volo per Siem Reap

Alle 07:00 a.m, trasferimento in barca a motore (per circa 30 minuti di navigazione) per il mercato Cai Rang, il mercato galleggiante più grande e più frequentato sul Mekong dove è possibile ammirare migliaia di barche cariche di frutta, verdura e fiori. È inoltre possibile trovare “battelli ristoranti” che offrono pasti, tè e caffè, e anche i “Sampans–bazar”. Le barche pubblicizzano i propri prodotti in cima ad un lungo palo di bambù nel quale vengono sospesi i prodotti in vendita (angurie, pomodori, ananas, cavoli, cocco…).

Rientro al molo di Can Tho e trasferimento a Saigon.

Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Siem Reap.

Benvenuti a Siem Reap, porta d’accesso ai magnifici Templi di Angkor.

All’arrivo, accoglienza calorosa da parte del nostro autista e guida locale, quindi trasferimento confortevole all’hotel selezionato, nel centro città o in un angolo verde e tranquillo.

Tempo libero per rilassarvi, riposare o iniziare a scoprire la città tra mercatini, caffè e massaggi tradizionali.

Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 14Siem Reap – Angkor Wat Tours

Dopo una colazione rilassante in hotel, ci prepariamo per una delle giornate più affascinanti del viaggio, un’immersione profonda nella raffinatezza artistica e spirituale dell’antica civiltà khmer.

La prima tappa ci porta a nord di Angkor, tra le strade tranquille e circondate da palme, per visitare Banteay Srei, soprannominato anche la Cittadella delle Donne o Tempio Rosa. Questo gioiello scolpito nel gres rosso non è solo uno dei templi più piccoli del complesso, ma anche uno dei più amati, per la delicatezza straordinaria dei suoi bassorilievi. Qui ogni dettaglio — fiori di loto, apsara danzanti, motivi mitologici — sembra cesellato da mani femminili, da cui il soprannome poetico. Il tempio è un tributo all’eleganza e alla perfezione del dettaglio, un inno alla bellezza senza tempo.

A breve distanza, esploriamo Banteay Samré, un tempio meno frequentato ma non meno suggestivo. Circondato da un’atmosfera quieta e contemplativa, questo complesso ricorda per stile Angkor Wat e offre una prospettiva più intima sull’architettura religiosa khmer. Muretti di laterite, torri centrali affusolate e gallerie silenziose raccontano storie di un’epoca di grandezza imperiale.

Nel pomeriggio, l’emozione raggiunge il suo apice con la visita all’icona assoluta della Cambogia: Angkor Wat. Con i suoi 81 ettari di superficie e cinque torri centrali che si ergono come fiamme di pietra, questo tempio è il simbolo nazionale impresso anche sulla bandiera. Costruito nel XII secolo dal re Suryavarman II come tempio hindu dedicato a Vishnu, Angkor Wat è oggi il monumento religioso più grande del mondo. I suoi corridoi infiniti, bassorilievi epici e prospettive perfette incarnano la vetta dell’arte classica khmer. Perdersi tra le sue gallerie è come entrare in un poema scolpito nella pietra, in cui ogni scena del Ramayana e del Mahabharata prende vita sotto i nostri occhi.

Come degna conclusione della giornata, saliamo sul tempio-montagna di Pre Rup, un antico crematorio reale, per godere di uno dei tramonti più spettacolari della piana di Angkor. La luce dorata della sera accarezza le torri in laterite, tingendole di rosso fuoco, mentre il sole cala dietro le palme e i campi lontani. È un momento di silenzio, bellezza e riflessione che resta impresso nella memoria.

Cena libera per esplorare la vivace scena culinaria di Siem Reap — tra mercati notturni, ristoranti gourmet o semplici piatti khmer serviti con un sorriso.
Pernottamento in hotel a Siem Reap.

Giorno 15Siem Reap – Boat Trip – Partenza

Dopo la prima colazione in hotel, la giornata inizia con una delle esperienze più autentiche e poetiche che la Cambogia ha da offrire: l’escursione a Kampong Phluk, un villaggio sospeso tra cielo e acqua, alle porte del grande lago Tonlé Sap.

Navigando tra i canali silenziosi su una barca tradizionale, vi troverete immersi in un paesaggio incantato: foreste di mangrovie rigogliose, radici intrecciate come sculture naturali, riflessi specchiati sull’acqua. Questo ecosistema straordinario ospita centinaia di specie animali, tra cui pesci d’acqua dolce, uccelli migratori e insetti rari, tutti parte di un delicato equilibrio naturale.

Ma ciò che colpisce davvero l’anima è il villaggio stesso: case su palafitte alte fino a sei metri, costruite per resistere alle stagioni delle piogge, che sembrano fluttuare tra l’acqua e l’aria. Qui vivono circa 3.000 abitanti, per la maggior parte Khmer, le cui vite si intrecciano tra pesca, agricoltura stagionale e turismo sostenibile. Lontani dal caos urbano, i bambini giocano tra i pontili, le donne intrecciano reti, e il ritmo della vita segue ancora il battito del lago.

Dopo questa immersione nella natura e nella vita rurale cambogiana, ci dirigiamo verso Puok, sede di una delle realtà più affascinanti legate all’artigianato locale: la Casa degli Artigiani della Seta di Angkor. In questo centro, non solo si produce una delle sete più pregiate dell’Asia, ma si tramandano anche antiche tecniche di tessitura tradizionale khmer.

Durante la visita, avrete la possibilità di assistere all’intero ciclo produttivo: dalla cura dei bachi da seta, all’estrazione dei fili, alla tintura naturale e infine alla tessitura su telai di legno. È un viaggio nei gesti lenti e precisi delle artigiane, dove ogni metro di seta racchiude storia, pazienza e bellezza. L’esperienza si conclude nella boutique, dove potrete acquistare pezzi unici di seta cambogiana, ideali come ricordo prezioso o regalo autentico.

Nel pomeriggio, con il cuore colmo di emozioni e lo sguardo ancora intriso di immagini indimenticabili, ci prepariamo per il trasferimento all’aeroporto internazionale di Siem Reap per il volo di ritorno.

Cosa è incluso?

  • Guida in Italiano/ in inglese
  • Auto Privata
  • Pernottamento
  • Crociera nella Baia di Ha Long
  • Tutti i pasti menzionati
  • 1 bottiglia d'acqua 500ml per i trasferimenti in auto
  • Biglietti dei siti da visitare
  • Mappe dei luoghi da visitare
  • Regalo di Benvenuto

Cosa è escluso?

  • Assicurazione di viaggio
  • Voli Internazionali
  • Spese Personali
Domande più frequenti

1. Qual è il periodo migliore per questo viaggio?

Il momento ideale per un Tour Vietnam e Cambogia 15 giorni va da novembre ad aprile, durante la stagione secca. I mesi di marzo, aprile e ottobre offrono un clima particolarmente piacevole, con meno piogge e temperature miti.

2. Serve un visto per entrare in Vietnam e Cambogia?

Per il Vietnam, i cittadini italiani possono entrare senza visto per soggiorni fino a 45 giorni. Per periodi più lunghi, è necessario richiedere un visto elettronico (e-visa).
Per la Cambogia, è richiesto un visto turistico, che può essere ottenuto facilmente online (e-visa) oppure all’arrivo (Visa on Arrival).

3.Il passaporto deve avere una validità minima?

Sì, il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso e deve avere almeno una pagina libera per i timbri doganali.

4. Qual è la moneta da usare in Vietnam e Cambogia?

In Vietnam si utilizza il dong (VND), mentre in Cambogia la valuta ufficiale è il riel (KHR). Tuttavia, in Cambogia il dollaro statunitense (USD) è ampiamente accettato. È consigliabile portare contanti in dollari e cambiarli localmente per piccole spese.

5. Sono necessarie vaccinazioni particolari?

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma sono raccomandate quelle contro l’epatite A, la tifoide e, per chi visita zone rurali o isolate, anche la rabbia e l’epatite B. È sempre consigliato portare repellenti antizanzare e consultare un medico prima della partenza.

6. Come ci si sposta tra le tappe del tour?

Il viaggio include spostamenti con voli interni, auto privato e barche tradizionali, ad esempio lungo il Mekong o nella baia di Ha Long. Nei centri urbani si usano taxi, mototaxi o minivan privati con guida locale.

7. È sicuro attraversare il confine tra Vietnam e Cambogia?

Sì, il passaggio tra i due Paesi è semplice e sicuro, specialmente se organizzato da un tour operator. È possibile attraversare il confine via terra o fiume, e il visto per la Cambogia può essere ottenuto direttamente alla frontiera.

Map

  • Prima della partenza eravamo molto ansiosi (non sapevamo da dove iniziare tutta l’organizzazione del viaggio) ma grazie all’aiuto di Ngoc, la nostra consulente di viaggi, tutto è stato organizzato alla perfezione!

    recensioni-vactours
    Alessandro Beretta
    Tour in Vietnam - 4 Persone - 15 Giorni
  • Vogliamo ringraziare tutto lo staff del Vactours, in particolare la guida Nam che è sempre stata pronta ad aiutarci in qualunque maniera.

    Manuela Audone
    Tour in Vietnam - 3 Persone - 16 Giorni
  • Per noi questa è la terza volta che veniamo in Vietnam. I nostri ultimi due soggiorni (2011 e 2016) con un amico, organizzato da Man Fondatore di Vactours, per visitare il nord di questo paese ci hanno dato piena soddisfazione.

    recensioni-vactours-3
    Claude Louvigne
    Tour in Vietnam - 2 Persone - 22 Giorni
  • Vactours ha soddisfatto le nostre aspettative, ben oltre ciò che immaginavamo. Anche nella famosa Baia di Ha Long siamo riusciti a navigare a bordo di una giunca fuori dai circuiti turistici. Che felicità!

    Ariane Comans
    Tour in Vietnam - 5 Persone - 16 Giorni
1 Recensione
Sort By:RatingData

Organizzazione impeccabile

Famiglia

Prima della partenza Man Le è stato molto disponibile nel personalizzare il viaggio a seconda delle nostre richieste.
Durante il viaggio tutto è filato liscio e le 3 guide che abbiamo avuto, oltre ad essere molto competenti, parlavano un ottimo italiano.
Abbiamo anche apprezzato l’attenzione nel fornire quotidianamente acqua per tutto il gruppo e nel prenotare un mezzo di trasporto più comodo nel lungo tragitto di ritorno da Sapa.
La qualità degli alloggi e dei ristoranti scelti è stata perfettamente in linea con le indicazioni fornite durante la pianificazione del viaggio.
Non ultimo, è stato piacevole anche incontrare di persona Man Le che ci ha fatto visita durante un nostro passaggio ad Hanoi.
Assolutamente consigliato!

22 Maggio 2025