+84 913 609 333 info@vac-tours.it

Login

Iscriviti

Quand crei un nuovo account, sarai in grado di tracciare lo stato del tuo pagamento, la conferma e anche inviare una recensione.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Sei un Membro?

Login

Tour Vietnam Laos Cambogia 15 giorni

0
Price
Price
Nome*
Indirizzo Email*
Partenza
Quante Persone?*
Il Tuo Budget*
La Tua Domanda*
Salva nella Lista Desideri

Adding item to wishlist requires an account

44

Perché Prenotare con Noi?

  • Miglior Prezzo Garantito
  • Team Multi-lingua 24/7
  • Viaggi su Misura
  • Supporto 24/7

Hai una Domanda?

Non esitare a scriverci! Un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore lavorative

info@vac-tours.it

15 Giorni
Disponibilità: Tutto l'anno
Italia
Hanoi
Panoramica

Viaggio Vietnam Laos Cambogia 15 Giorni: Un’avventura indimenticabile nel cuore dell’Indocina

Se stai cercando un’esperienza autentica e coinvolgente nel Sud-Est asiatico, il Vietnam Laos Cambogia 15 giorni è il tour perfetto per te. Questo itinerario completo ti porta alla scoperta di tre paesi affascinanti, ricchi di storia, spiritualità, paesaggi mozzafiato e culture millenarie.

Inizia il tuo viaggio in Vietnam, tra le strade vibranti di Hanoi, le risaie a terrazza di Mai Chau, le meraviglie naturali della Baia di Halong e i villaggi etnici nascosti nella riserva di Pu Luong. Ogni tappa è pensata per offrirti un mix perfetto di autenticità e comfort.

Prosegui poi verso il Laos, un paese tranquillo e spirituale, dove la città patrimonio UNESCO di Luang Prabang ti accoglie con templi dorati, rituali buddhisti all’alba e cascate smeraldine. La crociera sul fiume Nam Ou e la notte nel villaggio remoto di Muang Ngoi ti faranno vivere un Laos fuori dai sentieri battuti.

Il viaggio si conclude in Cambogia, nella magica terra di Angkor Wat, dove i templi nascosti nella giungla raccontano la grandezza dell’antico impero Khmer. Parteciperai a una lezione di cucina locale, esplorerai i villaggi galleggianti del Tonle Sap e visiterai templi scolpiti nella pietra rosa come Banteay Srei.

Questo tour di 15 giorni in Vietnam, Laos e Cambogia è studiato per chi desidera andare oltre i soliti itinerari turistici, immergendosi nell’anima profonda dell’Indocina. Con guide esperte locali, sistemazioni selezionate e attività culturali coinvolgenti, vivrai un’esperienza autentica e trasformativa.

Prenota ora il tuo viaggio “Vietnam Laos Cambogia 15 giorni” e lasciati ispirare da paesaggi unici, sorrisi sinceri e racconti che rimarranno con te per tutta la vita.

Cosa è incluso?

  • Guida in Italiano
  • Auto Privata
  • Pernottamento
  • Tutti i pasti menzionati
  • 1 bottiglia d'acqua 500ml per i trasferimenti in auto
  • Biglietti dei siti da visitare
  • Mappe dei luoghi da visitare
  • Regalo di Benvenuto

Cosa è escluso?

  • Assicurazione di viaggio
  • Voli Internazionali
  • Spese Personali
Programma Completo

Giorno 1Arrivo ad Hanoi

Accoglienza da parte dell’autista, trasferimento al vostro hotel.
Le visite saranno programmate in base all’orario di arrivo del volo internazionale.
Pernottamento all’hotel ad Hanoi.
Annotazione : Generalmente l’orario del check-in è alle ore 14.

Giorno 2Scoperta culturale di Hanoi

Iniziate la vostra esplorazione con la Pagoda della Difesa (Chùa Trấn Quốc), il più antico santuario buddhista di Hanoi, che sorge serenamente sulle rive del Lago dell’Ovest, il più grande specchio d’acqua della città.
Proseguiremo verso il suggestivo Tempio della Letteratura, un capolavoro architettonico e spirituale fondato nel 1070, dedicato a Confucio, che fu sede della prima università del Vietnam.
Pranzo in un ristorante locale selezionato, dove potrete assaporare piatti tipici della cucina settentrionale vietnamita.
Nel pomeriggio, visita al Museo di Etnografia del Vietnam, un centro espositivo moderno che raccoglie un’incredibile collezione di oggetti, costumi e utensili delle 54 etnie che compongono il tessuto multiculturale del paese.
In serata, vivrete l’esperienza del Teatro delle Marionette sull’Acqua, un’arte millenaria nata nei villaggi di risaia del Delta del Fiume Rosso, che racconta storie popolari con marionette colorate e musiche tradizionali.
Pernottamento in hotel nel centro di Hanoi.

Giorno 3Hanoi – Villaggio antico Duong Lam – Mai Chau

Partenza al mattino per il villaggio tradizionale di Duong Lam, considerato un museo vivente dell’architettura rurale tonchinese. Questo borgo è noto per le sue case antiche in laterite e per la sua atmosfera autentica.
Passeggerete tra stradine acciottolate, visiterete la porta d’ingresso del villaggio, simbolo della cultura locale, la casa comunale di Mong Phu, centro cerimoniale del villaggio, e alcune dimore storiche dove si producono ancora oggi specialità locali come la salsa di soia artigianale e il “che lam”, dolce tradizionale a base di riso glutinoso e zenzero.
Il pranzo sarà servito in una casa tradizionale locale, dove l’ospitalità vi farà sentire parte della famiglia.
Nel primo pomeriggio, proseguimento verso la valle di Mai Chau, una delle destinazioni più pittoresche del nord Vietnam. Durante il tragitto, vi fermerete per ammirare la vista spettacolare sulle montagne e le risaie terrazzate.
All’arrivo, sistemazione presso il Mai Chau Ecolodge, immerso nella natura e circondato da campi verdi. Tempo libero per rilassarvi o esplorare i dintorni.
Pernottamento a Mai Chau.

Giorno 4Mai Chau – Mai Hich – Riserva naturale di Pu Luong

Dopo la colazione, partenza per Mai Hich, un piccolo villaggio immerso tra le montagne. Camminata a piedi (circa un’ora) lungo i sentieri tra risaie e case su palafitte dell’etnia Thai. Sarete accolti da una famiglia locale per un pranzo autentico, preparato con ingredienti freschi del posto.
Nel pomeriggio, ci addentreremo nella riserva naturale di Pu Luong, una delle zone più intatte e verdi del Vietnam del Nord. Dopo un breve trasferimento in auto (30 minuti), inizierà un’escursione leggera (circa 1h30) tra villaggi Muong, colline coperte di foresta primaria, risaie a terrazza e scorci panoramici mozzafiato. Lungo il sentiero, conoscerete il ritmo lento della vita contadina, dove il tempo sembra essersi fermato.
La camminata terminerà al villaggio Eo Ken, dove vi attenderà il nostro autista per il trasferimento alla vostra struttura immersa nella natura.
Pernottamento presso il Pu Luong Home – un rifugio autentico nel cuore della riserva.

Giorno 5Pu Luong – Ruote idrauliche – Riserva di Van Long – Tam Coc

La mattinata inizia con una passeggiata lungo il fiume Cham, dove scoprirete le affascinanti ruote idrauliche tradizionali in bambù. Utilizzate da generazioni per irrigare i campi, queste strutture ingegnose mostrano l’armonia tra uomo e natura nella cultura Muong e Thai.
Proseguimento verso la riserva naturale di Van Long, un’area protetta ricca di biodiversità. Salirete su una piccola barca in bambù remata a mano, navigando tra canneti, falesie calcaree e stormi di aironi, in un paesaggio di rara bellezza. Visiterete anche una grotta ricca di stalattiti e stalagmiti scintillanti, in un ambiente tranquillo e quasi mistico.
Nel tardo pomeriggio, arrivo a Tam Coc, considerata la “Baia di Halong terrestre” per i suoi paesaggi carsici spettacolari. Tempo libero per rilassarvi o esplorare i dintorni.
Pernottamento a Tam Coc in un resort immerso tra le risaie.

Giorno 6Tam Coc – Baia di Bai Tu Long – Notte in giunca

Dopo la colazione, partenza per la leggendaria Baia di Ha Long, patrimonio dell’UNESCO, con arrivo al porto di Hon Gai verso mezzogiorno.
Imbarco su una giunca tradizionale elegante, dove inizierà una crociera memorabile tra i faraglioni e le isole calcaree della baia di Bai Tu Long e di Ha Long, conosciute come le “baie dei Draghi Madre e Figli”.
Durante la navigazione:
• Visita alla grotta Thien Canh Son, con vista mozzafiato sulla baia
• Tempo libero per bagno in una spiaggia appartata o escursione in kayak per esplorare le lagune nascoste
Nel tardo pomeriggio, la giunca getterà l’ancora in una zona tranquilla, lontano dai percorsi turistici. Potrete godervi un cocktail al tramonto sul ponte superiore con vista a 360°, immersi nel silenzio di questo paesaggio incantato.
La cena a base di frutti di mare sarà servita a bordo, in un’atmosfera romantica sotto le stelle.
Pernottamento a bordo della giunca.

Giorno 7Baia di Bai Tu Long – Hanoi – Pagoda Nom

All’alba, svegliatevi sul ponte superiore della giunca per assaporare il silenzio magico della baia mentre la luce dorata del sole filtra tra le formazioni rocciose. Un’esperienza unica che rigenera corpo e spirito.
Dopo la colazione, salirete su una piccola barca a remi per visitare un villaggio galleggiante nascosto, dove la vita quotidiana dei pescatori si svolge su case sospese sull’acqua.
Rientro alla giunca per gli ultimi momenti di relax mentre si naviga tra paesaggi da cartolina. Pranzo servito a bordo prima dello sbarco intorno a mezzogiorno.
Sulla via del ritorno ad Hanoi, sosta alla maestosa Pagoda di Nom, una delle più grandi e artisticamente rilevanti del paese. Passeggiata a piedi nel villaggio tradizionale di Nom, un luogo intriso di storia, con oltre 200 anni di vita rurale conservata intatta. Le sue antiche case in mattoni rossi, gli stagni riflettenti e la calma campestre vi trasporteranno in un Vietnam d’altri tempi.
Pernottamento ad Hanoi.

Giorno 8Hanoi – Volo per Luang Prabang – Scoperta della città

Mattinata libera per un’ultima passeggiata o acquisti nel centro storico di Hanoi. Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Luang Prabang, la perla culturale del Laos (partenza prevista alle 12:55 con volo VN931).
All’arrivo, sarete accolti da guida e autista locali per il trasferimento in centro città. Iniziate subito l’esplorazione con il Museo del Palazzo Reale, un luogo ricco di storia e simbolo della monarchia laotiana. Qui troverete oggetti preziosi, troni reali, fotografie d’epoca e dettagli architettonici eleganti.
Nel tardo pomeriggio, salita panoramica al Monte Phousi, dove vi attende una vista spettacolare sul fiume Mekong e sui tetti dorati di Luang Prabang. Il tramonto da qui è semplicemente indimenticabile.
Chiudiamo la giornata con una passeggiata nel vivace mercato notturno, dove troverete tessuti artigianali, gioielli fatti a mano e souvenir autentici delle tribù locali.
Pernottamento a Luang Prabang.

Giorno 9Luang Prabang – Cerimonia delle offerte – Cascate di Kuang Si

Partenza all’alba per partecipare a una delle tradizioni più sacre del Laos: la cerimonia delle offerte ai monaci, conosciuta come “Tak Bat”. In silenzio e rispetto, assisterete alla lunga fila di monaci in tunica arancione che ricevono riso e doni spirituali dai residenti. Un momento toccante di spiritualità autentica.
A seguire, breve visita al mercato mattutino, dove potrete osservare la vita quotidiana tra banchi di verdure fresche, spezie, artigianato e insetti fritti… per i più curiosi!
Dopo la colazione in hotel, visita al magnifico Tempio di Wat Xiengthong, il capolavoro religioso della città, con i suoi tetti a più livelli che scendono fino a sfiorare il suolo.
Partenza verso le celebri Cascate di Kuang Si, un paradiso naturale con cascate a più livelli e vasche d’acqua turchese dove è possibile nuotare. Tempo libero per rilassarsi o camminare tra i sentieri che conducono a cascate nascoste ancora poco frequentate dai turisti.
Possibilità di visitare il Bear Rescue Center, un rifugio per orsi salvati dal traffico illegale.
Rientrando in città, sosta al Centro Artigianale Ock Pop Tok, affacciato sul fiume Mekong, dove potrete scoprire la tradizione tessile laotiana e osservare le tessitrici all’opera. Il centro offre anche una visita audio-guidata gratuita per approfondire storia e tecniche.
Pernottamento a Luang Prabang.

Giorno 10| Luang Prabang – Nong Khiaw – Crociera sul Nam Ou – Muang Ngoi

Partenza da Luang Prabang verso nord alla volta di Nong Khiaw, uno dei villaggi più pittoreschi del Laos. Durante il tragitto, deviazione su una strada sterrata per visitare Ban Na Yang, un villaggio dell’etnia Thai Lue, famoso per le sue case tradizionali in legno e le tecniche di tessitura a mano tramandate da generazioni.
Si prosegue verso Nong Khiaw, incastonato tra le montagne carsiche e bagnato dal fiume Nam Ou. Pranzo libero all’arrivo.
Nel primo pomeriggio, crociera fluviale di circa 1 ora e mezza verso Muang Ngoi, un tranquillo villaggio accessibile solo via fiume. Durante la navigazione, godrete di panorami maestosi tra scogliere verticali, foreste tropicali e scene di vita quotidiana lungo le rive.
All’arrivo, check-in in una guesthouse locale immersa nella natura.
Resto del pomeriggio libero per esplorare il villaggio a piedi, rilassarsi lungo il fiume o semplicemente godersi il silenzio di un Laos autentico e fuori dai circuiti turistici.
Pernottamento a Muang Ngoi.

Giorno 11Muang Ngoi – Nong Khiaw – Grotte Pak Ou – Ritorno a Luang Prabang

Dopo la colazione, tempo libero per passeggiare tra i sentieri rurali o visitare una scuola locale, dove, se in giorno feriale, potrete osservare i bambini mentre frequentano le lezioni. Un’esperienza semplice ma carica di umanità.
In tarda mattinata, rientro in barca a Nong Khiaw, quindi trasferimento diretto a Ban Pak Ou, incantevole punto panoramico alla confluenza tra il fiume Nam Ou e il Mekong.
Pranzo presso un ristorante tipico con terrazza sul fiume.
Nel pomeriggio, visita alle grotte sacre di Pak Ou, due cavità nella roccia calcarea che custodiscono migliaia di statue del Buddha di varie dimensioni, lasciate nel corso dei secoli da pellegrini devoti. L’atmosfera è spirituale e silenziosa, arricchita dalla luce dorata che filtra tra le rocce.
Proseguimento in barca lungo il Mekong verso Luang Prabang, con sosta a Ban Muangkeo, un villaggio noto per la produzione artigianale del whisky di riso laotiano. Potrete osservare il processo e, se desiderate, assaggiarne una goccia!
Pernottamento a Luang Prabang.

Giorno 12Volo per Siem Reap (Cambogia)

Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo da Luang Prabang a Siem Reap, il cuore spirituale della Cambogia.
All’arrivo, accoglienza da parte dell’autista locale e trasferimento in hotel.
Dopo il check-in, tempo libero per riposarsi o fare una passeggiata nei pressi del vecchio mercato di Siem Reap, dove si incontrano profumi di spezie, artigianato Khmer e sorrisi sinceri.
Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 13Siem Reap – Angkor Thom – Ta Prohm – Angkor Wat

Una giornata memorabile dedicata alla scoperta dei templi di Angkor, uno dei siti archeologici più spettacolari del mondo.
Al mattino, visiterete l’antica capitale Angkor Thom, fondata nel XII secolo dal re Jayavarman VII. Attraverserete la Porta Sud, ornata da imponenti statue che rappresentano la mitica zangolatura dell’oceano, per poi raggiungere il maestoso Tempio Bayon, celebre per le sue 54 torri decorate con oltre 200 volti enigmatici del bodhisattva Avalokiteshvara.
Proseguirete con la visita del Phimeanakas, della Terrazza degli Elefanti e della Terrazza del Re Lebbroso, antichi spazi cerimoniali che un tempo accoglievano parate reali e celebrazioni religiose.
Successivamente, entrerete nel Ta Prohm, uno dei templi più iconici e fotogenici, avvolto dalle radici giganti dei baniani che si fondono con le rovine. Il sito è stato volutamente lasciato in uno stato semi-naturale, per evocare il fascino dell’esplorazione archeologica.
Nel pomeriggio, visita al maestoso Angkor Wat, il simbolo per eccellenza della Cambogia. Questo complesso grandioso, con cinque torri a forma di bocciolo di loto, copre un’area di oltre 80 ettari ed è considerato il più grande edificio religioso al mondo. Le sue basse rilievi dettagliati e la simmetria architettonica lo rendono un capolavoro senza tempo dell’arte Khmer.
Al tramonto, salita alla collina di Phnom Bakheng per ammirare una vista panoramica mozzafiato del tempio di Angkor Wat e della giungla circostante avvolta dalla luce dorata.
Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 14Siem Reap – Lezione di cucina – Lago Tonle Sap – Templi nascosti

Dopo colazione, partirete per un’esperienza autentica nella campagna cambogiana, a circa 20 km da Siem Reap.
Al mercato locale di Rolous, incontrerete la signora Ry, una simpatica cuoca locale, con la quale acquisterete ingredienti freschi, spezie, verdure e pesce d’acqua dolce per la lezione di cucina.
Proseguirete verso il villaggio Kompong Pluk, sulle sponde del lago Tonle Sap, il più grande lago del Sud-Est asiatico. Salirete su una barca in legno per esplorare i villaggi galleggianti costruiti su palafitte, osservando da vicino la vita quotidiana sul lago e, in stagione, entrerete anche nelle foreste sommerse.
Ritorno nella casa tradizionale della signora Ry per partecipare attivamente alla lezione di cucina Khmer. Imparerete a preparare piatti tipici come il fish amok o il curry cambogiano, in un’atmosfera rilassata e familiare. Il pranzo sarà il frutto del vostro lavoro – semplice, genuino e memorabile.
Nel pomeriggio, visita al tempio di Banteay Samre, tranquillo e poco affollato, immerso tra campi di riso. Infine, vi attende il gioiello dell’arte Khmer: il tempio Banteay Srei, in pietra arenaria rosa finemente scolpita. Le decorazioni delicate e i dettagli minuziosi gli hanno valso il soprannome di “la gemma dell’arte Khmer”.
Sulla via del ritorno, sosta al villaggio di Preah Dak, dove potrete osservare la produzione di zucchero di palma e la vita quotidiana degli artigiani locali.
Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 15Siem Reap – Ritorno

Dopo colazione, tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il vostro volo di ritorno.
Concludiamo così un viaggio ricco di emozioni, natura, cultura e incontri umani indimenticabili tra Vietnam, Laos e Cambogia.