+84 913 609 333 info@vac-tours.it

Login

Iscriviti

Quand crei un nuovo account, sarai in grado di tracciare lo stato del tuo pagamento, la conferma e anche inviare una recensione.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Sei un Membro?

Login

Vietnam in agosto: un viaggio sorprendente tra natura, cultura e mare

Se stai pensando a una vacanza esotica e fuori dal comune per le tue ferie estive, lasciati ispirare dal Vietnam in agosto. Magari non ci avevi mai pensato prima, eppure questo affascinante paese del Sud-Est asiatico sa regalare esperienze incredibili anche nel cuore dell’estate.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta di un Vietnam autentico, vivace e sorprendentemente accogliente anche in agosto. Ti racconteremo dove andare, cosa mettere in valigia, quali zone evitare, dove splende ancora il sole e perché agosto è uno dei mesi più speciali per esplorare questo angolo di mondo.

Il clima del Vietnam in agosto: pioggia? Sì, ma non ovunque

Il Vietnam si estende su quasi 1.700 km di lunghezza, quindi il suo clima cambia drasticamente da nord a sud. In agosto, il nord (Hanoi, Sapa, Baia di Ha Long) è nella stagione delle piogge, ma questo significa anche paesaggi verde brillante, risaie spettacolari e una natura lussureggiante. Le piogge sono spesso brevi e concentrate nel tardo pomeriggio.

Al centro del Vietnam, invece, è il momento ideale: Hoi An, Da Nang e Hue offrono giornate di sole, spiagge tranquille e città storiche da esplorare a piedi o in bicicletta. Il sud (Ho Chi Minh City, Delta del Mekong, Phu Quoc) è ancora nella stagione umida, ma i rovesci durano poco e lasciano spazio a cieli azzurri.

Dove andare in Vietnam ad agosto? Le destinazioni top

Hoi An: la città delle lanterne

Se c’è un luogo che incanta in ogni stagione, quello è Hoi An. In agosto il clima è perfetto: sole, brezza marina, e la magia della città vecchia illuminata da centinaia di lanterne colorate. Approfitta delle spiagge di An Bang e Cua Dai, visita i villaggi artigianali e partecipa a una lezione di cucina vietnamita. Non perdere il Mercato Centrale per assaggiare specialità come il Cao Lau e i White Rose Dumplings. Di sera, fai un giro in barca sul fiume Thu Bon mentre le lanterne galleggianti creano un’atmosfera romantica e rilassata. In agosto il clima è perfetto: sole, brezza marina, e la magia della città vecchia illuminata da centinaia di lanterne colorate. Approfitta delle spiagge di An Bang e Cua Dai, visita i villaggi artigianali e partecipa a una lezione di cucina vietnamita.

Sapa: risaie terrazzate e minoranze etniche

Nel nord del paese, agosto coincide con il momento più verde dell’anno. Le risaie di Sapa sembrano scolpite nella montagna, e i sentieri ti conducono tra villaggi H’mong, ponti sospesi e paesaggi da cartolina. Se ami il trekking e vuoi vivere un Vietnam autentico, questo è il posto giusto. Puoi soggiornare in homestay locali per conoscere da vicino le culture etniche, visitare mercati tradizionali come quello di Bac Ha e magari assistere a una cerimonia tribale ancora viva e autentica. con il momento più verde dell’anno. Le risaie di Sapa sembrano scolpite nella montagna, e i sentieri ti conducono tra villaggi H’mong, ponti sospesi e paesaggi da cartolina. Se ami il trekking e vuoi vivere un Vietnam autentico, questo è il posto giusto.

Baia di Ha Long: crociera tra le isole

Sebbene agosto sia un mese con possibilità di pioggia nel nord, molte crociere nella Baia di Ha Long partono regolarmente. Le acque color smeraldo, le grotte nascoste e le montagne calcaree emergono dalla nebbia con un fascino mistico. Una notte in barca qui è semplicemente indimenticabile. Le crociere offrono attività come kayak, tai chi all’alba, cooking class a bordo e visite a grotte spettacolari come Hang Sung Sot o isole panoramiche come Titop. con possibilità di pioggia nel nord, molte crociere nella Baia di Ha Long partono regolarmente. Le acque color smeraldo, le grotte nascoste e le montagne calcaree emergono dalla nebbia con un fascino mistico. Una notte in barca qui è semplicemente indimenticabile.

Da Nang e le sue spiagge

Da Nang è una città moderna e dinamica, ma è soprattutto famosa per le sue spiagge: My Khe e Non Nuoc sono perfette per rilassarsi, nuotare e godersi il mare in Vietnam ad agosto. Non perderti il ponte dorato con le mani giganti sulle colline di Ba Na Hills, un’attrazione iconica. La città offre anche una vivace vita notturna, mercati locali da esplorare e la vicinanza strategica a Hoi An e alle Montagne di Marmo. e dinamica, ma è soprattutto famosa per le sue spiagge: My Khe e Non Nuoc sono perfette per rilassarsi, nuotare e godersi il mare in Vietnam ad agosto.

Hue: la città imperiale

Non lontano da Hoi An, Hue ti accoglie con le sue cittadelle, pagode e tombe reali. Agosto è un buon momento per esplorarla, magari in bicicletta lungo il Fiume dei Profumi. Visita la Cittadella Imperiale, patrimonio UNESCO, il mercato di Dong Ba e rilassati con una crociera in barca lungo il fiume. Le tombe degli imperatori come Minh Mang o Khai Dinh ti offriranno una visione profonda della storia e dell’arte vietnamita. con le sue cittadelle, pagode e tombe reali. Agosto è un buon momento per esplorarla, magari in bicicletta lungo il Fiume dei Profumi.

Phu Quoc: natura tropicale e tramonti dorati

Anche se agosto può portare piogge improvvise, Phu Quoc mantiene il suo fascino esotico. Questa isola nel Golfo di Thailandia è famosa per le sue spiagge incontaminate come Sao Beach e Ong Lang, le acque cristalline ideali per lo snorkeling (specialmente al mattino), e le foreste tropicali del Parco Nazionale. I tramonti a Dinh Cau sono tra i più spettacolari del Vietnam, e non mancano resort di charme dove rilassarsi. Da non perdere anche i mercati notturni di Duong Dong, perfetti per gustare frutti di mare freschissimi. Se cerchi una pausa romantica o un momento di benessere, molti resort offrono pacchetti spa anche durante la stagione delle piogge.

Il mare in Vietnam ad agosto: dove splende il sole

Quando si parla di mare Vietnam agosto, molti pensano subito a Phu Quoc. Ma attenzione: ad agosto, sull’isola piove spesso. Meglio scegliere le spiagge della zona centrale come Hoi An, Da Nang o Lang Co. L’acqua è calda, la sabbia dorata e c’è meno folla rispetto ai mesi di alta stagione.

Tour consigliati per agosto

Abbiamo selezionato quattro itinerari ideali per vivere il Vietnam in agosto, adatti a diverse tipologie di viaggiatori: avventurosi, amanti del mare, famiglie e chi desidera combinare Vietnam e Cambogia.

  1. Tour Nord-Centro-Sud (12–14 giorni) – Il classico intramontabile

Un viaggio completo alla scoperta dei luoghi imperdibili del Vietnam:

  • Giorno 1–2: Hanoi – Visita del Quartiere Vecchio, Tempio della Letteratura e street food tour serale.
  • Giorno 3–4: Sapa – Trekking tra le risaie, pernottamento in homestay e visita ai villaggi etnici.
  • Giorno 5–6: Baia di Ha Long – Crociera con notte a bordo, kayak e grotte calcaree.
  • Giorno 7–8: Hue – Cittadella Imperiale, Pagoda di Thien Mu e tombe degli imperatori.
  • Giorno 9–10: Hoi An – Centro storico, lezione di cucina e relax in spiaggia.
  • Giorno 11: Volo verso Ho Chi Minh City – Tour panoramico e street food notturno.
  • Giorno 12–13: Delta del Mekong – Escursione in barca tra mercati galleggianti e villaggi locali.
  1. Tour Mare & Cultura (8–10 giorni) – Perfetto per il relax e l’equilibrio

Ideale per chi ama le spiagge ma non vuole rinunciare alla scoperta:

  • Giorno 1–2: Arrivo a Da Nang – Relax in spiaggia e visita a Ba Na Hills.
  • Giorno 3–5: Hoi An – Esplora la città vecchia, partecipa a una cooking class e goditi le spiagge.
  • Giorno 6–7: Hue – Tour culturale con guida locale e crociera sul Fiume dei Profumi.
  • Giorno 8–9: Ritorno a Da Nang – Shopping o giornata in spa.
  1. Tour in Famiglia (10–12 giorni) – Facile, sicuro e vario

Pensato per famiglie con bambini o adolescenti:

  • Giorno 1–2: Hanoi – Marionette sull’acqua, cyclo tour e parco botanico.
  • Giorno 3–4: Ninh Binh – Gita in barca tra le grotte e visita a Trang An.
  • Giorno 5–7: Hoi An – Laboratori artigianali, corso di cucina e spiaggia.
  • Giorno 8–9: Da Nang – Parco a tema Sun World e spiaggia.
  • Giorno 10–11: Ho Chi Minh City – Museo interattivo, parco giochi e shopping center.
  1. Tour Vietnam & Cambogia (13–15 giorni) – Due mondi in un unico viaggio

Per chi vuole scoprire l’Indocina con un itinerario culturale e profondo:

  • Giorno 1–2: Hanoi – Cultura e mercati locali.
  • Giorno 3–4: Baia di Ha Long – Crociera tra le isole.
  • Giorno 5–6: Hoi An – Patrimonio UNESCO e relax.
  • Giorno 7–8: Ho Chi Minh City – Tunnel di Cu Chi e vibrante vita urbana.
  • Giorno 9: Volo per Siem Reap, Cambogia
  • Giorno 10–12: Angkor Wat, Ta Prohm e Angkor Thom – Immersione nei templi khmer.
  • **Giorno 13–14: Villaggi galleggianti sul lago Tonlé Sap e mercati locali.

Un tour che unisce natura, archeologia e spiritualità. Ideale per viaggiatori curiosi e amanti della storia. ideali per vivere il Vietnam in agosto, adatti a diverse tipologie di viaggiatori: avventurosi, amanti del mare, famiglie e chi desidera combinare Vietnam e Cambogia.

  1. Tour Nord-Centro-Sud (12–14 giorni) – Il classico intramontabile

Un viaggio completo alla scoperta dei luoghi imperdibili del Vietnam:

  • Hanoi: cultura e street food
  • Sapa: trekking tra le risaie e le minoranze etniche
  • Baia di Ha Long: crociera con pernottamento in barca
  • Hue: la città imperiale
  • Hoi An: relax e tradizione
  • Ho Chi Minh City: la metropoli del sud
  • Delta del Mekong: mercati galleggianti e villaggi locali

Adatto a chi vuole assaporare tutto il Vietnam in un solo viaggio.

  1. Tour Mare & Cultura (8–10 giorni) – Perfetto per il relax e l’equilibrio

Ideale per chi ama le spiagge ma non vuole rinunciare alla scoperta:

  • Hoi An: centro storico e cucina tipica
  • Da Nang: spiagge e natura (Ba Na Hills)
  • Hue: patrimonio culturale e gastronomia

Con possibilità di giornate intere al mare o spa nei resort. Consigliato anche per viaggi di nozze.

  1. Tour in Famiglia (10–12 giorni) – Facile, sicuro e vario

Pensato per famiglie con bambini o adolescenti:

  • Hanoi: spettacolo di marionette sull’acqua, tour in cyclo
  • Ninh Binh: gite in barca tra le grotte
  • Hoi An: laboratori di lanterne e lezioni di cucina
  • Da Nang: parchi a tema e mare
  • Ho Chi Minh City: museo interattivo e shopping

Un mix di attività leggere, didattiche e divertenti per tutte le età.

  1. Tour Vietnam & Cambogia (13–15 giorni) – Due mondi in un unico viaggio

Per chi vuole scoprire l’Indocina con un itinerario culturale e profondo:

  • Vietnam: Hanoi – Ha Long – Hoi An – Ho Chi Minh
  • Cambogia: volo per Siem Reap – visita dei templi di Angkor

Un tour che unisce natura, archeologia e spiritualità. Ideale per viaggiatori curiosi e amanti della storia.

  • Prezzi più convenienti rispetto ad altri mesi
  • Meno turisti occidentali, più contatto con la cultura locale
  • Natura rigogliosa e cieli fotogenici dopo la pioggia
  • Esperienze autentiche, lontane dai percorsi più battuti

Consigli pratici

  • Prenota con anticipo: agosto è alta stagione per i vietnamiti
  • Controlla le previsioni meteo ogni giorno
  • Usa i trasporti interni flessibili (bus, voli domestici)
  • Se viaggi con bambini, scegli le zone centrali più soleggiate

Conclusione: vale la pena visitare il Vietnam in agosto?

Assolutamente sì! Il Vietnam in agosto è un’esperienza che sorprende: il contrasto tra piogge tropicali e cieli tersi, tra città animate e risaie silenziose, ti regalerà emozioni uniche. Con un pizzico di adattabilità, scoprirai che agosto è uno dei periodi più vivi e affascinanti per conoscere questo paese.

Che tu voglia fare trekking sulle montagne, rilassarti al mare o perderti tra templi e mercati locali, il Vietnam ad agosto ha sempre qualcosa di speciale da offrire.

Pronto a partire?

Leave a Reply

Perché Prenotare con Noi?

  • Miglior Prezzo Garantito
  • Team Multi-lingua 24/7
  • Viaggi su Misura
  • Supporto 24/7

Hai una Domanda?

Non esitare a scriverci! Un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore lavorative

info@vac-tours.it